Colonproctologia:

– Patologie del pavimento pelvico: incontinenza fecale, disturbi della defecazione, stipsi.

– Patologie funzionali: colon irritabile, diverticolosi, malattie infiammatorie dell’ano e del retto.

– Emorroidi, ragadi anali, fistole e ascessi perianali, prolassi anali.

I trattamenti delle patologie colonproctologiche vengono eseguiti con tecnica tradizionale e mininvasiva (quando indicato). Inoltre vengono eseguiti trattamenti in regime ambulatoriale o Day Hospital, con minimo impatto sulla vita quotidiana e lavorativa.

Chirurgia oncologica gastrointestinale:

– Patologie maligne e benigne di esofago, stomaco, intestino tenue, colon, retto, ano, fegato, vie biliari e pancreas.

– Trattamento della malattia primitiva e metastatica del fegato

Chirurgia digestiva:

– Calcolosi della colecisti e delle vie biliari, colecistite acuta e cronica, malattie infiammatorie croniche intestinali (Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa), malattia diverticolare e diverticolite, stenosi ileali, diverticolo di Meckel, patologie intestinali funzionali, pancreatite acuta e cronica, appendicite acuta, occlusione intestinale, perforazione intestinale.

Chirurgia della parete addominale:

Ernia inguinale, ernia ombelicale, ernia epigastrica, ernia crurale.

Laparoceli post-chirurgici e importanti difetti di parete.

Diastasi dei retti.

Trattamento delle complicanze delle stomie intestinali:

Colostomia, ileostomia: ernia parastomale, stenosi della stomia, prolasso della stomia, laparoceli o ernie in presenza di stomia, stomia mal funzionante, ischemia della stomia, irritazione della stomia, deiscenza della stomia.

Tutti i trattamenti chirurgici vengono eseguiti con l’utilizzo della tecnica mininvasiva laparoscopica, quando indicata e quando possibile, comprese le ernie e i laparoceli.

Chirurgia e Day Surgery:

– Asportazione cisti sebacee, lipomi, nei o nevi cutanei, neoformazioni della pelle; incisione piccoli ascessi cutanei

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: