
Asportazione di cisti sebacea, nei e neoformazioni cutanee a Milano in anestesia locale.
Il Dr. Francesco Ferrara esegue asportazione e rimozione di cisti sebacea, nei, lipomi e neoformazioni cutanee a Milano.
Clicca qui per prenotare il tuo intervento o un consulto!

Rimozione cisti sebacea
Asportazione cisti sebacea a Milano
Il Dr. Ferrara esegue a Milano interventi di rimozione di cisti sebacea in ambiente sterile all’interno di strutture ospedaliere ed ambulatoriali con tutti i comfort ed in piena sicurezza.
Clicca qui per avere maggiori informazioni sulle cisti sebacee.
È importante che l’intervento sia eseguito da un medico specializzato in chirurgia, che adotti tutte le precauzioni ed accortezze necessarie alla corretta riuscita dell’intervento.
Cisti sebacea: intervento
L’intervento di asportazione di cisti sebacea consiste nel praticare una incisione, previa esecuzione di anestesia locale, sulla pelle a livello della cisti. In seguito ad accurate manovre di dissezione la cisti dovrà essere tolta completamente assieme alla sua capsula per impedire che si formi nuovamente.
Asportazione nei e neoformazioni cutanee a Milano
Anche nel caso di un neo, la sua asportazione deve essere radicale, con adeguati margini di resezione per permettere una diagnosi istologica accurata.
Esistono diversi modi per asportare i nei, ma il metodo più sicuro ed efficace e che consente anche di eseguire un esame istologico per definirne la natura è sicuramente la rimozione chirurgica del neo.
In genere è quasi sempre necessario effettuare prima una valutazione dermatologica che dia l’indicazione alla asportazione chirurgica del neo.
Dopo l’intervento cosa succede?
Dopo 10 giorni circa vengono tolti i punti di sutura. In quei giorni bisogna proteggere il taglio dall’acqua, quando si fa la doccia, con cerotti appositi o applicando una protezione in plastica sulla medicazione. Inoltre, se la parte dalla quale è stato asportato il neo è vicina a un’articolazione, è bene sospendere l’attività sportiva fino ad avvenuta cicatrizzazione, perché i punti potrebbero saltare e ciò renderebbe la cicatrizzazione più lunga o addirittura potrebbe essere necessario intervenire di nuovo. Inoltre si raccomanda di fare particolare attenzione all’esposizione solare nei sei mesi successivi all’intervento perché la pelle appena cicatrizzata, se sottoposta all’azione dei raggi solari nei primi sei mesi successivi all’intervento, potrebbe dare origine a una cicatrice spessa, molto visibile e anche più dura del normale.
Clicca qui per prenotare il tuo intervento o un consulto!
buongiorno dottore. la mia dermatologa ha fatto diagnosi di cisti infetta su schiena e sto prendendo da 6 gg antibiotico (zimox 1 gr) + crena antibiotica, il tutto per 10 gg. Il mio dubbio è questo: possibile che dopo 6 gg di antibiotico e crema, la cisti sia ancora molto dolente, rosa e gonfia? ci vuole davvero molto perchè passi l’infezione? la dermatologa mi ha già detto che dopo l’infezione potrò decide di toglierla. spero di essere stata abbastanza chiaria e ringraziandola, la saluto cordialmente. daniela